Alla scoperta della musica etrusca
Murlo - Domenica 10 maggio dalle 14 alle 18, all'Antiquarium di Poggio CivitateUn viaggio alla scoperta della musica etrusca. Giovedì 30 aprile e domenica 10 maggio), dalle 14 alle 18, l'Antiquarium di Poggio Civitate - Museo Archeologico di Murlo risuonerà di note e melodie etrusche, grazie ai laboratori e alle performance live con il musicista Francesco Landucci. Saranno due pomeriggi - a ingresso libero - dedicati alla sperimentazione musicale tra antico e moderno, per indagare il rapporto tra il mondo etrusco e la musica, alla scoperta di veri e propri paesaggi sonori.
Attraverso percorsi di archeologia sperimentale verrà riprodotta, materialmente e sonoramente, la musica dei tempi antichi. Inoltre, in occasione di questa iniziativa, dal 30 aprile al 10 maggio le sale del museo ospiteranno anche una mostra temporanea di strumenti musicali ispirati al mondo etrusco e ai loro echi, che i partecipanti ai laboratori potranno ammirare con una visita guidata. Il progetto, realizzato con il contributo di Regione Toscana e in collaborazione con Fondazione Musei Senesi, e grazie al Comune di Murlo, Associazione Murlo Cultura e Pro Loco di Murlo, è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie ma anche a tutti gli interessati, che potranno assistere alla sonorizzazione, grazie alle nuove tecnologie, di una delle sale con reperti più rappresentativi del museo: un concerto capace di fondere l'antico e il moderno in un'unica esperienza musicale.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
CASA VACANZE ROCCIA DI CERBAIA
SOVICILLE
Roccia di Cerbaia è situata sulle dolci colline di Cerbaia fra 100 acri della campa...CASA GIULIA
SOVICILLE
La Cetina è un piccolissimo paesino medievale sulla Montagnola Senese, zona natural...BORGO PRETALE
SOVICILLE
Un piccolo mondo antico dove scoprire un'ospitalità di classe e gustare il meglio d...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro dei Risorti
RADICONDOLI
É uno dei più piccoli teatri d'Europa (67 posti). Di proprietà ...Terme di Petriolo
MONTICIANO
Le prime notizie dei Bagni di Petriolo risalgono al 1230. Lavori di restauro furono attuat...Bagni Delle Galleraie
RADICONDOLI
Le attuali Terme delle Galleraie, le cui acque erano conosciute ed utilizzate a scopi cura...