> Home >


Dove siamo

La Valdimerse si trova in Toscana ad ovest della città di Siena ed al confine con la Maremma.
Il suo territorio risulta il più aspro e boscoso della provincia ed è caratterizzato da due corsi d'acqua noti per la loro integrità e biodiversità: il Farma ed il Merse.
Altra caratteristica della zona, sono le sorgenti naturali di vapore o "Soffioni boraciferi", utilizzati per la produzione naturale di energia geotermica. Questa zona, infatti, confina a nord con la pisana di Larderello. Le sue caratteristiche principali sono: le bellezze naturalistiche accompagnate dal fascino dei suoi borghi antichi. Contiene, però, anche alcuni tesori unici come la famosissima Abbazia di San Galgano ed il vicino Eremo di Montesiepi in cui è conservata la spada conficcata nella roccia.

La zona è composta da 5 Comuni:

Per raggiungere la zona sia da sud che da nord, si consiglia di raggiungere la città di Siena uscendo dall'A1, rispettivamente ai caselli Valdichiana  e Firenze Certosa. Da qui percorrere il raccordo autostradale fino alla tangenziale della città.  Dalla tangenziale si può uscire in direzione Sovicille, oppure imboccare la superstrada per Grosseto e raggiungere le località di Casciano, Murlo, Monticiano o Chiusdino.

Chi proviene dalla costa maremmana, deve semplicemente prendere la superstrada per Siena ed uscire agli incroci che portano alle località suddette.


PROSSIMI EVENTI

        Visualizza tutti gli eventi




        NEGOZI, ARTIGIANATO E AZIENDE



        Informativa


        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
        Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

        X